Ultimo aggiornamento: giugno 2020
Le presenti condizioni generali di servizio (le “Condizioni Generali Atleta“) si applicano alla piattaforma di servizi relativi a programmi e sessioni di allenamento sportivo, consigli e storico dello sport, consigli e piani nutrizionali, alla pubblicazione di contenuti e commenti sui social network e con la Community AZEOO (i “Servizi AZEOO“), forniti da AZEOO, società per azioni semplificata iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Lyon con il numero 813 620 424 (“AZEOO“) attraverso il proprio sito Internet www.azeoo.com o le applicazioni mobili AZEOO.
Le presenti Condizioni Generali di Servizio Atleta si applicano a tutti gli Utenti Atleti, necessariamente persone fisiche e consumatori, che sottoscrivono un Abbonamento Premium o effettuano un breve acquisto tramite i Servizi AZEOO (gli “Atleti“), indipendentemente dalla loro situazione geografica e per tutto il mondo.
Abbonamento Premium: accesso ai Servizi AZEOO fornito a pagamento agli atleti per una durata determinata di 1, 3, 6 o 12 mesi, che permette in particolare di avere accesso ai programmi sportivi e all’alimentazione, così come a varie altre funzioni, che sono oggetto delle presenti Condizioni Generali di Servizio Atleta.
Acquisto One Shot: programmi di allenamento personalizzati e sessioni di allenamento forniti puntualmente a pagamento agli Atleti e che sono oggetto delle presenti Condizioni Generali di Servizio Atleta.
Atleta: consumatore fisico che utilizza i Servizi AZEOO per uso personale, non professionale e non commerciale per il proprio allenamento sportivo, per ottenere informazioni e programmi sportivi e nutrizionali, per scambiare con la Community AZEOO sulle proprie prestazioni fisiche e sullo sport e la nutrizione in generale.
Applicazioni partner: applicazioni mobili, gestite da terzi, interoperabili con i Servizi AZEOO.
Badge: premio virtuale assegnato agli Utenti in base alla loro attività registrata all’interno dei Servizi AZEOO.
Book: galleria di fotografie degli utenti.
Challenge: proposta fatta agli atleti, da un club o da AZEOO, di affrontare una particolare sfida in un intervallo di tempo definito. Agli o alle atlete che partecipano a questa sfida possono essere assegnati punti o badge, alle condizioni definite dall’autore della sfida.
Club: persona fisica o morale, necessariamente professionale e regolarmente iscritta, che gestisce un luogo adibito alla pratica dello sport in particolare a destinazione di clienti consumatori e che utilizza i servizi AZEOO per uso professionale e commerciale, al fine di rimanere in contatto con i suoi clienti Atleti e i suoi partner Coaches, per garantire la sua promozione tramite i Servizi AZEOO, per creare programmi e sessioni di allenamento a destinazione dei suoi Atleti aderenti, e per scambiare con la Community AZEOO.
Allenatore: una persona fisica o morale, necessariamente professionale e regolarmente iscritta, che esercita l’attività di allenatore sportivo, in particolare a destinazione dei clienti consumatori, e che utilizza i Servizi AZEOO per scopi professionali, al fine di rimanere in contatto con i suoi clienti Atleti e i suoi potenziali Clubs partner, per garantire la sua promozione tramite i Servizi AZEOO, per creare programmi e sessioni di allenamento a destinazione dei suoi clienti Atleti e per scambiare con la Community AZEOO.
AZEOO Community: tutti gli utenti di AZEOO, Atleti, Allenatori e Club.
Team: un team è composto da Atleti; i Club; gli Allenatori e gli Atleti possono crearlo. Permette il raduno virtuale di Atleti con lo scopo di partecipare a sfide a squadre, e di allenarsi seguendo lo stesso programma di allenamento.
Logger allenamenti: registro contenente lo storico degli allenamenti dell’Atleta (con un periodo limite di tre mesi), così come lo storico delle sue prestazioni e l’evoluzione dei suoi dati antropometrici. Questo registro serve a garantire un follow-up dei progressi e dei miglioramenti fisici.
Logger della nutrizione: diario contenente lo storico dei piani nutrizionali seguiti dall’Atleta.
Offerte freemium: I Servizi AZEOO sono forniti gratuitamente per un periodo indeterminato dedicati allo sport e alla nutrizione per Atleti e Club. e che sono oggetto delle Condizioni Generali di Utilizzo dei servizi AZEOO contenute in un documento contrattuale separato.
Profilo utente: dati personali, informazioni sociali e fotografie inserite dall’Utente al momento della creazione del profilo e nel corso dell’utilizzo dei servizi AZEOO. Sono disponibili tre tipi di profili: Atleta, Allenatore e Club. I profili Atleta e Allenatore contengono anche i dati antropometrici.
Programma di allenamento: sequenza di sessioni di allenamento da completare durante un periodo di tempo definito, necessariamente superiore alle 24 ore. I programmi di allenamento sono offerti dai Club per i loro soci Atleti, dai Coach per i loro clienti Atleti e anche da AZEOO per tutta la comunità degli Atleti.
AZEOO Network: funzioni dei Servizi AZEOO che permettono agli utenti di comunicare tra loro attraverso messaggi collettivi, di visualizzare le attività di tutti o parte degli altri Utenti e di pubblicare commenti.
Sessioni di allenamento: sessioni di esercizi di forza e fitness le cui istruzioni sono date tramite i Servizi AZEOO, attraverso testi, suoni, immagini e/o video. Una sessione viene effettuata nel corso della stessa giornata. Le sessioni di allenamento sono proposte dai Club per i loro soci Atleti, dagli Allenatori per i loro clienti Atleti e anche da AZEOO per tutta la comunità di Atleti.
Servizi AZEOO: piattaforma di servizi digitali online, disponibili tramite il sito web www.azeoo.com e le applicazioni mobili AZEOO, che danno accesso a varie funzionalità e in particolare ai programmi sportivi e nutrizionali, registrando lo storico dell’attività degli Atleti, mettendo in contatto gli Atleti, i Club e gli Allenatori tramite la rete AZEOO e fornendo servizi ai Club e agli Allenatori che sono in grado di facilitare l’esercizio della loro attività professionale.
Utenti: Atleti, Allenatori e Club che formano la Community AZEOO, collegati individualmente ad un Profilo Utente.
I servizi AZEOO sono regolati dai seguenti documenti contrattuali, elencati di seguito in ordine crescente di valore contrattuale:
L’accesso o l’utilizzo dei servizi AZEOO comporta il pieno consenso alle Condizioni generali di servizio e alle Norme sulla privacy AZEOO.
La sottoscrizione di un abbonamento premium o l’azione di acquisto da parte dell’atleta comporta il pieno consenso alle presenti condizioni generali di servizio dell’atleta.
Qualsiasi condizione posta dall’Atleta o qualsiasi certificazione, garanzia o altro riferimento, non contenuto nei documenti di cui sopra, è inefficace nei confronti di AZEOO. Lo stesso vale per qualsiasi accordo preventivo al presente contratto, espresso o implicito, in qualsiasi forma e in particolare mediante scambio di e-mail tra le Parti. Questi potenziali accordi sono considerati non scritti.
L’oggetto delle presenti Condizioni Generali di Servizio Atleta è quello di definire il quadro giuridico per la fornitura agli Utenti Atleti (consumatori fisici) da parte di AZEOO, attraverso il proprio sito Internet www.azeoo.com o le applicazioni mobili AZEOO, delle diverse funzionalità a pagamento dedicate all’allenamento sportivo e all’alimentazione riunite sotto la denominazione di Servizi AZEOO, che comprendono quanto segue:
Altre caratteristiche sono accessibili agli Atleti puntualmente tramite un acquisto One Shot:
Qualsiasi ordine viene effettuato a distanza e sarà oggetto di convalida preventiva da parte dell’Atleta. L’ordine si considera concluso al momento della sua convalida da parte dell’Atleta.
In caso di acquisto tramite PayPal, AZEOO invierà una fattura via e-mail all’Atleta. La fattura riporterà le indicazioni di cui all’articolo L. 441-3 del Codice del Commercio.
Le tariffe degli abbonamenti Premium e quelle degli acquisti one shot sono quelle indicate sul sito www.azeoo.com o sulle applicazioni mobili AZEOO il giorno dell’ordine.
Il pagamento integrale della quota avviene al momento dell’ordine tramite un pagamento online scelto dall’Atleta. Il pagamento completo degli abbonamenti Premium avviene il giorno dell’ordine, indipendentemente dalla loro durata.
I Servizi AZEOO sono forniti esclusivamente per via elettronica e consistono nella fornitura di servizi digitali del tipo “software as a service” (“SaaS”) sull’applicazione software AZEOO e nel diritto di utilizzare, nelle condizioni di cui al successivo articolo 10, a fini non professionali contenuti, grafica, suono, video, testo e particolarmente protetti dai diritti di proprietà intellettuale, ma solo attraverso l’applicazione software AZEOO.
I servizi AZEOO sono consegnati immediatamente dopo la convalida elettronica dell’ordine da parte dell’Atleta e immediatamente accessibili dall’Atleta tramite il sito www.azeoo.com o le applicazioni mobili AZEOO.
L’Atleta, consumatore fisico, rinuncia espressamente al diritto di recesso in caso di fornitura di un contenuto digitale non fornito per un supporto materiale di cui è iniziata l’esecuzione, ai sensi dell’articolo L221-28 13° del Codice del Consumo e dell’articolo 16 della Direttiva Europea 2011/83/UE del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori.
Questa rinuncia alla revoca deve essere espressa durante l’accettazione dell’ordine, selezionando il riferimento richiesto contenuto nella pagina del comando delle applicazioni mobili AZEOO o sul sito www.azeoo.com.
Le presenti Condizioni Generali di Servizio sono stipulate per la durata dell’abbonamento premium sottoscritto dall’Atleta.
In caso di acquisto One Shot, il contenuto viene messo a disposizione dell’Atleta per la durata di cui ai Termini e Condizioni di utilizzo dei servizi AZEOO.
Tuttavia, AZEOO può risolvere il presente Contratto in qualsiasi momento, in caso di inadempimento da parte dell’Atleta di uno qualsiasi dei suoi obblighi contrattuali e, in particolare, in caso di mancato rispetto degli obblighi di cui ai successivi articoli 8 e 10 e 8 e 9 delle Condizioni Generali di Servizio.
Con tali presupposti, le somme versate dall’Atleta ad AZEOO rimarranno comunque acquisite da AZEOO.
Al termine dell’Abbonamento Premium, i dati premium dell’Atleta saranno disabilitati; finché questi dati sono disabilitati, sono inaccessibili all’Atleta. Se l’Atleta ha sottoscritto un nuovo abbonamento premium, entro un periodo massimo di 12 mesi dalla scadenza del precedente abbonamento premium, i dati premium saranno riattivati non appena il pagamento di questo abbonamento sarà ricevuto.
Ai sensi dell’articolo L 215 -1 del Codice del Consumo, letteralmente riprodotto:
“Per i contratti di fornitura di servizi conclusi a tempo determinato con una clausola di rinnovo tacito, il professionista che fornisce i servizi informa il consumatore per iscritto, con lettera dedicata o e-mail, al più presto tre mesi e al più tardi un mese prima della fine del periodo che autorizza il rifiuto del rinnovo, della possibilità di non rinnovare il contratto che ha concluso con una clausola di rinnovo tacito. Questa informazione, consegnata in termini chiari e comprensibili, deve menzionare, in un riquadro visibile, il termine per il non rinnovo.
Quando questa informazione non gli è stata inviata conformemente alle disposizioni del primo paragrafo, il consumatore può recedere gratuitamente dal contratto in qualsiasi momento dopo la data di rinnovo.
Gli anticipi effettuati dopo l’ultima data di rinnovo o, nel caso di contratti a tempo indeterminato, dopo la data di conversione del contratto iniziale a tempo determinato, sono in questo caso rimborsati entro trenta giorni dalla data di risoluzione, previa detrazione delle somme corrispondenti, fino a tale data, all’esecuzione del contratto. Le disposizioni del presente articolo si applicano senza pregiudizio di quelle che sottopongono giuridicamente alcuni contratti a regole speciali in materia di informazione dei consumatori.”
L’articolo L215-2 del Codice del Consumo prevede:
“Le disposizioni del presente capitolo non sono applicabili agli operatori di acqua potabile e di servizi igienico-sanitari”.
Allo stesso modo, l’articolo L215-3 del Codice del Consumo stabilisce che:
“le disposizioni del presente capitolo sono applicabili anche ai contratti conclusi tra professionisti e non professionisti”.
L’articolo L241-3 del Codice del consumo afferma che:
“Quando il professionista non ha proceduto al rimborso alle condizioni previste dall’articolo L. 215-1, le somme dovute producono interessi al tasso legale.”
L’Atleta deve utilizzare i contenuti dei Servizi AZEOO nel rispetto di tutte le istruzioni o istruzioni di sicurezza che vengono date da AZEOO (per i contenuti forniti da AZEOO), dagli Allenatori o dai Club nel quadro dell’esecuzione dei servizi.
Si ricorda agli Atleti che prima di qualsiasi pratica sportiva, ogni Atleta deve verificare preventivamente con il proprio medico curante la sua capacità di praticare. Lo stesso vale prima di qualsiasi modifica delle sue abitudini alimentari. Inoltre, la pratica regolare di un’attività sportiva o l’adozione di un programma nutrizionale richiedono un controllo medico regolare. La frequenza di questo controllo deve essere definita dal medico curante, per ogni Atleta.
E’ severamente vietato l’utilizzo dei Servizi AZEOO da parte di un Atleta le cui condizioni fisiche o di salute non siano adatte alla pratica sportiva o ad un programma nutrizionale.
I Servizi AZEOO non hanno l’intenzione di sostituirsi ad un parere medico, ma solo di riunire le persone appassionate di sport e nutrizione a fini puramente estetici e di benessere personale. Qualsiasi atleta con la minima controindicazione medica, il minimo disagio o altro problema sia fisico che psicologico durante l’uso dei Servizi AZEOO deve smettere immediatamente di usare i servizi e consultare un professionista della salute.
L’utilizzo da parte dell’Atleta delle caratteristiche del suo profilo avviene sotto la sua esclusiva responsabilità.
AZEOO non è responsabile dell’uso che l’Atleta fa dei Servizi AZEOO.
In particolare, la responsabilità di AZEOO non può in alcun caso essere ricercata in caso di cattivo uso dei servizi o di mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza da parte dell’atleta.
AZEOO non si assume alcuna responsabilità per i contenuti pubblicati dagli allenatori o dai club e che non sono forniti da AZEOO.
AZOO dichiara di essere assicurata per la sua responsabilità civile professionale con la compagnia AXA France IARD SA numero di polizia 6786888204, per tutti i danni materiali e immateriali consecutivi all’esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Servizio da parte del suo personale o dei suoi fornitori.
L’utilizzo dei servizi AZEOO avviene a rischio e pericolo dell’Atleta. Di conseguenza, la responsabilità di AZEOO non può essere impegnata in caso:
AZEOO non fornisce alcuna garanzia sul fatto che eventuali difetti dei servizi AZEOO vengano corretti, o che i servizi AZEOO siano privi di virus o altri elementi dannosi.
AZEOO si impegna ad attuare i mezzi necessari per il corretto funzionamento dei servizi AZEOO, ma non può garantire che il loro funzionamento sia ininterrotto o privo di errori, che funzionino in combinazione con qualsiasi hardware, software, sistema o dato, e che il server o i server su cui sono ospitati i servizi AZEOO, i dati e le informazioni dell’utente siano privi di virus o di qualsiasi altro elemento dannoso. I Servizi AZEOO e tutti i loro contenuti sono forniti “allo stato”.
10.1. Proprietà dei Servizi AZEOO
AZEOO è titolare dei diritti di sfruttamento dei Servizi AZEOO e questo contratto non comporta alcun trasferimento di diritti di proprietà intellettuale a favore dell’Atleta. Lo stesso vale per i contenuti messi a disposizione dell’Atleta da parte di terzi, compresi i contenuti forniti dai Coach e dai Club che rimangono di piena proprietà dei loro autori.
Con il presente contratto, l’Atleta ha un diritto di utilizzo delle caratteristiche del profilo, diritto non esclusivo all’uso e non trasferibile, e limitato alla durata del presente contratto di servizi.
In particolare è vietato all’Atleta:
Procedere a qualsiasi forma di riproduzione o rappresentazione dei Servizi AZEOO, della sua interfaccia o della sua documentazione, o alterare o nascondere in qualsiasi modo qualsiasi marchio, segno distintivo, avviso di copyright apposto sui Servizi AZEOO;
Intervenire sui Servizi AZEOO in qualsiasi modo e per qualsiasi motivo, anche per correggere errori, la cui manutenzione evolutiva e correttiva è assicurata da AZEOO o dai suoi subappaltatori;
Modificare o cercare di eludere qualsiasi dispositivo di protezione dei Servizi AZEOO.
AZEOO si riserva espressamente il diritto esclusivo di intervenire sui Servizi AZEOO per consentirne un utilizzo conforme alla loro destinazione e in particolare per correggere gli errori.
10.2. PROPRIETÀ DEI DATI DELL’ATLETA
L’Atleta rimane e garantisce di essere proprietario o titolare dei diritti dei suoi dati, dei contenuti e delle immagini pubblicate e di rispettare i diritti di immagine di terzi.
Pubblicando contenuti e immagini su AZEOO, l’Atleta concede a AZEOO una licenza gratuita, indefinita, valida per tutto il mondo, cedibile e suscettibile di sub-licenza per rendere questi contenuti o immagini accessibili nel quadro dell’esecuzione dei servizi AZEOO, nel rispetto delle impostazioni di privacy scelte per questi contenuti o immagini.
I dati personali e antropometrici che possono essere pubblicati e condivisi dall’atleta così come le modalità di condivisione degli stessi sono definiti nelle Privacy Policies di AZEOO.
Pubblicando immagini o contenuti, l’Atleta accetta che queste immagini e contenuti siano diffusi alla Community di AZEOO o sui social network delle applicazioni partner. Quando l’Atleta esegue un download ascendente (“Upload”) di un’immagine o del contenuto, il contenuto viene automaticamente condiviso con la Community AZEOO. L’Atleta può cessare di condividere un’immagine o un contenuto in qualsiasi momento cancellandolo.
L’Atleta non deve pubblicare immagini o dati che vuole che rimangano riservati.
L’Atleta rimane l’unico responsabile di tutte le immagini e i dati pubblicati e della sua scelta di condivisione.
Si conviene formalmente che qualsiasi tolleranza o rinuncia di una delle parti, nell’applicazione di tutti o parte degli impegni previsti nelle presenti condizioni generali, qualunque sia la frequenza e la durata, non le modificherà né genererà alcun diritto.
AZEOO si riserva il diritto di modificare o aggiornare i presenti Termini e condizioni d’uso in qualsiasi momento.
In tal caso, AZEOO informerà gli utenti di tali modifiche tramite e-mail o messaggio visualizzato sui Servizi AZEOO prima che entrino in vigore.
Continuando a utilizzare i Servizi AZEOO dopo qualsiasi modifica dei presenti Termini e condizioni d’uso e dopo essere stato informato di tali modifiche, l’Utente dichiara di accettare tali modifiche.
Per tutta la durata delle presenti condizioni generali, le parti si impegnano ad agire in buona fede per quanto riguarda i loro reciproci diritti contrattuali e a prendere tutte le misure per raggiungere i loro obiettivi.
Di conseguenza, ciascuna parte si impegna ad informare senza indugio l’altra parte di qualsiasi difficoltà che possa incontrare nell’esecuzione delle presenti condizioni generali.
Tutti gli obblighi di AZEOO saranno sospesi in caso di forza maggiore e per tutta la durata della forza maggiore. Sono considerati eventi di forza maggiore i casi abitualmente contemplati dalla giurisprudenza francese, in particolare
Nel caso in cui una delle disposizioni delle presenti condizioni generali sia dichiarata nulla o inapplicabile dall’autorità giudiziaria di uno Stato, questa sarà inefficace solo in questo Stato e, per i soli motivi di difficoltà, la disposizione conserverà tutta la sua portata massima ammissibile dalla legge o dalla giurisprudenza di questo Stato.
La nullità o l’inapplicabilità di una delle disposizioni delle presenti condizioni generali non invalida le altre disposizioni, che conservano tutta la loro forza e la loro portata.
AZEOO è libera di cedere in qualsiasi momento le Condizioni Generali di Servizio a terzi di sua scelta. In caso di cessione del presente, la cessione sarà perfezionata all’Utente tramite semplici informazioni trasmesse dal Terzo ceduto all’Utente via e-mail.
AZEOO assicura che il beneficiario della cessione sarà soggetto al rispetto degli impegni della Privacy Policy AZEOO.
AZEOO è libera di coinvolgere eventuali subappaltatori nell’esecuzione del presente contratto, in particolare per l’hosting dei dati dell’utente e dei contenuti forniti attraverso i Servizi AZEOO.
Le Condizioni generali d’uso sono disciplinate dalle leggi e dai regolamenti della Repubblica francese.
Le Condizioni Generali d’Uso sono scritte in francese. In caso di traduzione in una o più lingue, solo il testo originale francese prevarrà in caso di controversia.
Nel caso in cui sorga una controversia tra le parti nell’esecuzione o nell’interpretazione del presente accordo, le parti si impegnano a tentare di risolverla amichevolmente in anticipo.
Il consumatore rimane libero di adire il tribunale di sua scelta in qualsiasi momento.
La mediazione e la conciliazione sono due metodi di risoluzione amichevole dei conflitti che coinvolgono una terza parte, il mediatore e il conciliatore.
La mediazione è un metodo di risoluzione dei conflitti che consiste nell’accompagnare le parti e chiedere il parere di un terzo qualificato, il mediatore, un procedimento liberamente accettato dalle parti. Il mediatore tratta il caso con entrambe le parti, nel suo ufficio, a differenza del conciliatore che può trattare il caso con una sola delle parti.
La conciliazione consiste nell’intervento di un terzo, il conciliatore di giustizia, che, dopo aver ascoltato le parti e analizzato il loro punto di vista, propone una soluzione per risolvere la loro controversia. È l’ultima risorsa per cercare di ottenere una soluzione amichevole di una controversia prima di avviare un procedimento legale. Mira a cercare un compromesso tra due avversari che hanno interesse a riconciliarsi. I conciliatori sono ausiliari volontari della magistratura, nominati dai primi presidenti della Corte d’Appello, preferibilmente tra persone con una certa esperienza giuridica. Sono incaricati, al di fuori di qualsiasi procedura giudiziaria, di aiutare i loro concittadini a risolvere le controversie e possono essere indirizzati a loro, senza alcuna formalità particolare, da qualsiasi consumatore, durante il loro servizio a livello dei cantoni. Il compito dei conciliatori è quello di riunire gli avversari e di condurli a scoprire da soli la soluzione della loro controversia. L’accordo delle parti, se ottenuto, può essere concretizzato da una dichiarazione d’accordo che ha la forza giuridica di un contratto. Il tribunale di prima istanza può far rispettare questa dichiarazione di accordo se una delle parti lo richiede. Tuttavia, questo deve essere raggiunto e completato rapidamente, perché la procedura di conciliazione non interrompe o sospende i termini per i procedimenti legali. Per sapere dove sono, in quali giorni e a che ora sono in servizio, bisogna contattare la cancelleria della Corte d’Appello o il municipio o su Internet sul sito del Ministero della Giustizia.
In caso di controversia, la parte più diligente può inviare all’altra parte una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno per richiedere una procedura di risoluzione amichevole della controversia.
Se l’Utente è un consumatore soggetto al diritto francese, se lo desidera, può anche rivolgersi al mediatore nazionale dei consumatori responsabile del commercio digitale:
Fédération du e-commerce et de la vente à distance (FEVAD).
Indirizzo: 60 rue la Boétie – 75008 PARIS
Sito Internet http://www.mediateurfevad.fr/
L’Utente è informato che il mediatore può essere adito solo dopo aver prima tentato di risolvere la controversia direttamente con AZEOO tramite un reclamo scritto.
Il termine per adire il mediatore è di un anno dalla data del reclamo.
Se al termine di un periodo di 90 giorni dalla data del primo invio della lettera raccomandata di cui al paragrafo precedente, le parti non riescono a raggiungere un accordo, la controversia sarà allora sottoposta, su iniziativa della parte più diligente, ai tribunali competenti.
QUALSIASI CONTROVERSIA DERIVANTE DALL’INTERPRETAZIONE O DALL’ESECUZIONE DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI D’USO SARÀ DI COMPETENZA ESCLUSIVA DEI TRIBUNALI FRANCESI COMPETENTI, IN PARTICOLARE PER I PROFESSIONISTI CHE RINUNCIANO ESPRESSAMENTE AL BENEFICIO DI QUALSIASI TRIBUNALE DIVERSO DA QUELLO DI LYON. SE UNA COMPETENZA GIURISDIZIONALE PIÙ FAVOREVOLE SI APPLICA IMPERATIVAMENTE ALL’UTENTE A CAUSA DELLA SUA QUALITÀ DI CONSUMATORE, ALLORA, IN MANCANZA, I TRIBUNALI COMPETENTI SARANNO QUELLI DESIGNATI DALLE LEGGI, DAI REGOLAMENTI E DAI TRATTATI INTERNAZIONALI IN VIGORE. IN CASO DI CONFLITTO DI GIURISDIZIONE, IL TRIBUNALE COMPETENTE SARÀ QUELLO SCELTO DA AZEOO.